Difendiamo la Salute, Promuoviamo Ricerca, Formazione e Conoscenza.
La Fondazione “GLOBAL HEALTH ETS” è costituita da professionisti che operano prevalentemente nel settore sanitario con competenze diverse.
La Fondazione ha sede legale e amministrativa a Cicciano, Napoli.


Scopi e Finalità
La Fondazione è un organismo del terzo Settore, non ha fini di lucro, ha scopi filantropici finalizzati alla realizzazione di attività di ordine civico, solidaristico e di utilità sociale
prioritariamente in campo sanitario, per il miglioramento delle organizzazioni pubbliche e private,
per il miglioramento della cultura della prevenzione e della salute globale, esplorando anche temi di
carattere civico e ambientale quali clima, acqua, alimentazione sostenibile, energie rinnovabili e temi di tipo sociale e umanistico quali disequità, povertà, immigrazione,
bisogni emergenti.

Innovazione
Promuovere l’innovazione in sanità sotto il profilo della prevenzione, della ricerca, della
diagnosi, cura e riabilitazione, sulla base di Evidenze Scientifiche nazionali ed
internazionali, contribuendo al loro sviluppo anche mediante attività di Formazione,
Pubblicazioni Scientifiche, divulgazione a vari target di popolazione per la diffusione di
buone pratiche, supporto ai professionisti e ai ricercatori per nuove tecnologie
Change Management
Favorire processi di change management e nuovi modelli organizzativi in ambito sanitario
con particolare attenzione ai temi della Sanità Territoriale, di Comunità
e di Prossimità
Salute
Studiare e favorire processi di integrazione socio-sanitaria, sviluppando e connettendo le reti sociali, ambientali e di comunità, per la tutela di soggetti fragili, disabili, minori, rimanendo ancorati alla famiglia e alla comunità di provenienza.
Temi Trasversali
Favorire lo studio correlato su temi trasversali (denatalità, immigrazione, disagio giovanile,
sostenibilità del SSN, problematiche aree interne ed insulari, il divario Nord/Sud, il rapporto pubblico-privato e PNRR) ed ambientali
in un’ottica di One Health
Sviluppo
Contribuire alla ricerca, alla analisi dei flussi e delle statistiche in ambito sanitario, farmaceutico, sociale, tecnologico, promuovendo collaborazioni con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, elaborando atti di indirizzo, position paper, progetti formativi, azioni proattive per la sanità digitale.

Empowerement del Cittadino
- Promuovere e sostenere stili di vita adeguati e rimuovere i comportamenti a rischio per la salute, in specie per le malattie croniche non trasmissibili, le patologie oncologiche e neurodegenerative
- Promuovere e diffondere conoscenze del soccorso di base e life support e quanto necessario per ridurre le cause di morte prevenibile
- Promuovere e sostenere l’utilizzo appropriato dei farmaci ed informare i cittadini sulla necessità di aderenza alle terapie
- Promuovere e partecipare a progettualità di protezione civile.
Consiglio Direttivo

Presidente
Dott.ssa Antonella Guida
Dopo la Laurea in Medicina nel 1985 volevo essere una Cardiologa, ma poi la vita mi ha portata nel grande settore della Sanità Pubblica, dove impegno il mio lavoro e le mie energie da oltre 30 anni, nel mio territorio e in giro per l’Italia.

Segretario
Dott. Michele Izzo
Laureato in Economia aziendale con indirizzo di Manager della Pubblica amministrazione e dell’Istituzioni non a scopo di lucro, da sempre impegnato nella res pubblica.

Tesoriere
Dott. Ciro Punzo
Sono un Avvocato e Dottore Commercialista.
Specializzato in Diritto Amministrativo, Diritto del Lavoro e Diritto Farmaceutico, mi ha sempre affascinato il Dirittto Sanitario, al fine di studiarlo in ogni sua sfaccettatura.

Socio Fondatore
Dott.ssa Loredana Carpentiero
Sono un’Infermiera e “amo il lavoro che faccio” e con il passare del tempo ho imparato a migliorare i diversi aspetti della mia professione, prestando attenzione a tutti i dettagli.

Socio Fondatore
Dott. Raffaele Piscitelli
Laureato in Farmacia e specializzato in Farmacia Ospedaliera. Dopo una breve parentesi nel privato, ho maturato in ospedale esperienze in sperimentazioni cliniche oncologiche, farmacovigilanza e farmacoeconomia.

Socio Fondatore
Dott.ssa Antonella Piscitelli
Sono laureata in Farmacia e specializzata in Farmacia Ospedaliera. Mi sono occupata di realizzare studi di Farmacoutilizzazione finalizzati al monitoraggio delle prescrizioni, alla definizione e validazione di una reportistica.

Socio Fondatore
Dott.ssa Silvana Francese
Laureata in Sociologia mi interesso di comunicazione istituzionale e sociologia sanitaria. Lavoro in Azienda Sanitaria, e ho completato la mia formazione universitaria con la Laurea in Psicologia.